Stampo pandoro antiaderente 800gr

20,00

Forma Pandoro Antiaderente Gr 800 Cm 22 X 15,8 H Vespa

10 disponibili

Assistenza WhatsApp 3313206714
voucher
1 coupon omaggio a sorpresa
COD: 8014932200430 Categorie: , , , ,
7 utenti stanno guardando questo prodotto
Brand:

Lo Stampo per Pandoro da 800gr in alluminio antiaderente vi permette di preparare stupendi e gustosissimi dolci in vista delle feste Natalizie, ma anche durante l’anno.
La struttura in alluminio antiaderente vi assicura una cottura perfetta, è facile da pulire e da riporre.
Dimensioni: 22×15,8cm
Il pandoro è il dolce tipico delle feste di Natale. La preparazione richiede molta pazienza ed è lunga circa due giorni di lavorazione.
Questa ricetta illustrata passo passo non è la ricetta del pandoro Bauli o la ricetta del pandoro di Iginio Massari, ma è una ricetta veloce e semplificata che vi consentirà di preparare un ottimo pandoro artigianale da offrire con soddisfazione a parenti e amici durante pranzi e cenoni delle feste.
Vi consigliamo di utilizzare ingredienti di prima qualità a partire dai principali: farina, uova, burro e vaniglia. Non usate aromi artificiali. Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente: il burro morbido ma non fuso e i tuorli non freddi di frigorifero. E’ importantissimo.
Per fare il pandoro, così come per altri dolci a lunga lievitazione, si utilizza la farina manitoba che grazie alla presenza di molto glutine garantirà un’alveolatura ottimale per questo dolce. Vi consigliamo di utilizzare un impastatore o una planetaria, che vi faciliterà notevolmente la preparazione. Tutte le operazioni di impasto sono state fatte alla minima velocità. Non abbiate fretta nella realizzazione: date il giusto tempo alla planetaria di lavorare il tutto e all’impasto di lievitare.
Per preparare il pandoro fatto in casa, iniziate dalla biga (il pre-impasto). Dovrete prepararla la sera prima in modo che maturi tutta la notte. In una ciotolina versate 45 g di farina manitoba, 5 g di lievito di birra fresco sbriciolato e 30 g di acqua. Mescolate gli ingredienti con le mani per ottenere un impasto omogeneo. Coprite con pellicola e lasciate maturare per tutta la notte a temperatura ambiente.
Per preparare il primo impasto del pandoro, riprendete la biga fatta maturare tutta la notte come indicato in precedenza, versatela in una planetaria dotata di gancio e aggiungete 90 g di farina manitoba, poi 20 g di zucchero semolato e 7 g di lievito di birra fresco sbriciolato.
Cominciate ad impastare con il gancio gli ingredienti facendo andare la planetaria a velocità media; quindi versate l’uovo (uno medio da 50 g) e lavorate ancora fino a completo assorbimento e incordatura. Una volta incordato l’impasto attorno al gancio della planetaria, trasferitelo su un piano di lavoro leggermente infarinato aiutandovi con un tarocco; quindi realizzate delle pieghe all’impasto, riportando i lembi laterali verso l’interno.
e ripiegando poi l’impasto da sotto verso l’interno. Pirlate l’impasto sul banco di lavoro per creare una forma sferica le cui pieghe si dovranno trovare nella parte sotto della palla che formerete. Ponete la sfera di impasto con la parte delle pieghe a contatto con il fondo della ciotola e coprite con pellicola. Il primo impasto è pronto e dovrà lievitare in forno spento con luce accesa per 2 ore almeno (il forno spento con luce accesa garantirà una temperatura costante di 26-30° massimo); dovrà raddoppiare di volume.
Il vostro primo impasto dopo 2 ore versatelo nella tazza della planetaria dotata di gancio, unite 10 g di miele e i semi di una bacca di vaniglia; poi grattugiate la scorza di mezzo limone prelevandone solo la parte gialla. Quindi versate 90 g di zucchero semolato e 210 g di farina manitoba; iniziate a lavorare l’impasto con il gancio, quindi unite le uova e i tuorli (100 g di uova intere corrispondono a 2 uova medie e un tuorlo a circa 20 g), ma una alla volta, attendendo l’assorbimento completo di una prima di procedere con la successiva. Una volta assorbite le uova, assicuratevi che l’impasto si incordi: risulterà elastico ma molto idratato. Potete provare a prenderne in mano una parte per verificarne la consistenza.
Quindi prendete 125 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, ma ancora plastico, e un pezzetto alla volta inseritelo nell’impasto sempre con la planetaria in funzione, attendendo l’assorbimento completo prima di passare al pezzetto successivo. Una volta che tutto il burro sarà assorbito e l’impasto incordato, arrestate la planetaria. Raccogliete l’impasto aiutandovi con un tarocco.
Versatela nello stampo da pandoro precedentemente imburrato e infarinato assicurandovi che la chiusura delle pieghe realizzate sia verso l’alto; lasciatelo riposare per l’ultima lievitazione, sempre in forno spento con luce accesa per almeno 8-12 ore fino a quando non raggiungerà il bordo dello stampo. Ora potete togliere lo stampo dal forno, inserire una ciotola con acqua calda alla base del forno per creare la giusta umidità e portare il forno in modalità statica alla temperatura di 140-150° e cuocete il pandoro ponendolo nell’ultimo ripiano del forno per circa 55 minuti, sempre mantenendo la ciotola di acqua all’interno.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Q & A

Non ci sono ancora domande

Fai una domanda

La tua domanda riceverà risposta da un rappresentante del negozio o da altri clienti.

Grazie per la tua domanda!

Your question has been received and will be answered soon. Please do not submit the same question again.

Errore

Warning

An error occurred when saving your question. Please report it to the website administrator. Additional information:

Aggiungi una risposta

Grazie per la tua risposta!

Your answer has been received and will be published soon. Please do not submit the same answer again.

Errore

Warning

An error occurred when saving your answer. Please report it to the website administrator. Additional information:

Mifra casalinghi

Spedizioni

I Prodotti vengono consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente.
Le spedizioni avverranno dopo aver ricevuto conferma dei pagamenti; per il Bonifico bancario fa fede l’accredito presso il nostro conto corrente.
Per le nostre spedizioni ci affidiamo al servizio di corrieri espressi qualificati quali, Crono SDA o GLS.
Tariffe per l’Italia: 6,99 

Resi

Ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs 22 maggio 1999 n. 185, il Cliente (qualora sia qualificabile come “consumatore” ai sensi dell’art.1 lett b) del D. Lgs 22 maggio 1999 n. 185) ha il diritto di recedere dal contratto e di restituire i Prodotti ordinati, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni da calendario dal ricevimento dei Prodotti stessi.

Il diritto di recesso di cui al precedente dovrà essere esercitato dal Cliente, a pena di decadenza, mediante invio di lettera raccomandata a.r.a. Michele Fusiello, Via Murge 131, 76123 Andria BT, Italia, entro il termine di 14 (quattordici) giorni da calendario dal ricevimento dei Prodotti.

Tutti i resi (che dovranno essere perfettamente integri ed accompagnati dalla confezione originale) dovranno essere autorizzati dal Servizio Clienti (mikifusiello@hotmail.com). Una volta autorizzato il reso, il Cliente potrà rispedire il Prodotto al seguente indirizzo: Michele Fusiello, Via Murge 131, 76123 Andria BT. Non verranno accettati pacchi in contrassegno.

Una volta ricevuti i Prodotti (e verificata la loro integrità) Michele Fusiello provvederà, nel più breve tempo possibile, ad accreditare al Cliente il costo dei Prodotti restituiti (come indicato in fattura), trattenendo l’importo delle spese di spedizione che resteranno definitivamente a carico del Cliente.

Il diritto di recesso di cui al precedente articolo 8.1 non può essere esercitato dal Cliente nel caso in cui i Prodotti acquistati consistano in prodotti utilizzati dal cliente.
In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto del bene in restituzione, Michele Fusiello darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il Prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
Michele Fusiello  non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

PER TE 5% DI SCONTO

da utilizzare su qualsiasi ordine!

Carrello
Sign in

No account yet?

Create an Account

Stampo pandoro antiaderente 800gr

20,00

10 disponibili